La zona speciale di sviluppo Mariel è un progetto volto a promuovere lo sviluppo economico sostenibile di Cuba, attraverso gli investimenti esteri, l'innovazione tecnologica e la concentrazione industriale, garantendo nel contempo la tutela dell'ambiente. Ha una superficie di 465,4 km ² e si trova ad ovest dell'Avana, ad una distanza di 45 km.
La zona speciale di sviluppo Mariel è stata progettata con un carattere integrale ed armonico, articolato con il resto dell'economia. Essa intende promuovere e tutelare le imprese, progetti industriali, l'agricoltura, la lavorazione dei metalli, il turismo e tutti i tipi di attività consentiti dalla legge cubana, utilizzando tecnologie pulite e produrre beni e servizi a valore aggiunto basati sulla conoscenza e sull'innovazione, migliorando creare posti di lavoro di qualità che intellettualmente sviluppare il capitale
umane, in un contesto di sicurezza e di buona pratica professionale.
La zona speciale di sviluppo Mariel è uno spazio all'interno del territorio nazionale non definita delimitazione doganale ma viene concessa in qualunque luogo del territorio alla quale vengono applicati regimi e politiche speciali, al fine di promuovere lo sviluppo economico sostenibile mediante gli investimenti esteri, l'innovazione tecnologica e la concentrazione industriale, al fine di aumentare le esportazioni, sostituzione le importazioni, creare nuove efficaci fonti di occupazione, in costante coordinamento con l'economia nazionale.
Non essendo una zona franca per la lavorazione delle merci, non sono richiesti contingenti, proporzioni o limiti vincolanti tra esportazioni e vendite sul mercato locale.
La zona speciale di sviluppo Mariel sarà un punto di riferimento nello sviluppo tecnologico, trasformando quell'area in uno spazio dove sarà promosso lo sviluppo della produzione e dei servizi avanzati in coordinamento permanente con l'economia nazionale.
Tra i suoi obiettivi figurano:
La cornice legislativa che fissa regole e obiettivi della Zona Especial de Desarrollo Mariel è quella definita del Decreto Legge n. 313/2014 e dalla Risoluzione n. 139/2014, disponibili nella sezione "Documenti" del nostro sito.
Aree di interesse
Ubicazione
L'area è situata nel centro dei Caraibi e delle Americhe, attraversata dagli assi nord-sud/est-ovest delle rotte commerciali marittime di merci. E 'il centro di un cerchio di
raggio 1.000 miglia, dove si trovano i maggiori porti della regione.
In allegato è disponibile la presentazione ufficiale della ZED Mariel, che illustra dettagliatamente le principali caratteristiche del progetto.
L'Ufficio della Zona Speciale di Sviluppo Mariel è l'ente nazionale responsabile della gestione del territorio, di monitorare le attività sviluppate, e di condurre il Programma Business Development mediante l'analisi delle richieste. il rilascio delle licenze, dei permessi e delle autorizzazioni il cui ottenimento è obbligatorio per poter operare nella Zona di Desarrolo Especial di MAriel. L'Ufficio della Zona Speciale di Sviluppo Mariel è un sistema a sportello unico con il quale le attività devono interfacciarsi obbligatoriamente.
La domanda per Concessionario o Utente della ZED Mariel - disponibile nella sezione "Documenti" del nostro sito- impone di fornire:
I vantaggi di investire nella zona speciale di sviluppo Mariel
La Camera di Commercio Italo Cubana è in grado di valutare con voi il progetto e di trovare la migliore formaulazione per ottenere le autorizzazioni ad insediarvi nella ZED Mariel. Possiamo rappresentarvi nei rapporti con l'Ufficio della Zona Speciale di Sviluppo Mariel e negoziare eventuali correzioni alla proposta.
Il documento necessario alla presentazione del progetto è presente sia in allegato che nella nostra sezione "Documenti".
Il regime tributario riservato agli investitori stranieri è definito "Regime Tributario Speciale" e viene schematizzato come segue:
TRIBUTO | REGIME TRIBUTARIO SPECIALE ZED MARIEL | REGIME NAZIONALE LEGGE 113 |
Utilizzo di forza lavoro | Non assoggetato | Riduzione progressiva dal 20% al 7% al 2017 |
Utili |
Esente per 10 anni, proprogabili in casi eccezionali. Sucessivamente 12% |
35% |
Dazi su mezzi e macchinari | Non assoggetato | Dipende dal tipo di attrezzatura |
Su vendite o servizi | Esente 1° anno, successivamente 1% | 10% |
Contributo SS (Seguridad Social) | 14% | 14% |
Contributo allo Sviluppo Locale | Non assoggetato | Dipende dalla Località |
In allegato è disponibile il documento ufficiale con i prezzi dei servizi e del terreno all'interno della ZED Mariel.